Legge 132/2025 sull’Intelligenza Artificiale – Indicazioni per gli ingegneri

Dettagli

Circolare CNI n. 343/2025 e modelli per l’obbligo di informativa al cliente.

Data: 10 Ottobre 2025

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha diffuso la Circolare n. 343/2025 per illustrare le novità introdotte dalla Legge 23 settembre 2025 n. 132 in materia di Intelligenza Artificiale, entrata in vigore il 10 ottobre 2025.
La legge, che rappresenta il primo quadro organico nazionale sull’IA, dedica l’articolo 13 alle professioni intellettuali, stabilendo due principi fondamentali: l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale deve avere solo finalità di supporto e ausilio tecnico, e il professionista ha l’obbligo di informare in modo chiaro, semplice ed esaustivo il cliente o committente sull’impiego di tali strumenti nello svolgimento dell’incarico.

Per agevolare l’applicazione di questi obblighi, il CNI ha predisposto e allegato alla circolare:

-due modelli di dichiarazione, uno in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e uno destinato esclusivamente ai rapporti con la committenza, liberamente adattabili dagli iscritti;

-un documento tecnico elaborato dal Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione (C3I), che analizza l’impatto della normativa sulla professione di ingegnere, sulle responsabilità civili, disciplinari e deontologiche, e sulle possibili implicazioni per le coperture assicurative professionali.

Il materiale fornisce un quadro di riferimento chiaro per un utilizzo consapevole e conforme dell’Intelligenza Artificiale nelle attività professionali, tutelando al contempo il rapporto fiduciario tra ingegnere e committente e la responsabilità intellettuale del professionista.

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025