LE OPERE DI INGEGNERIA MARITTIMA DI FRONTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Se n’è discusso nel convegno organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Tra gli altri, è intervenuto il Viceministro Rixi che ha detto: “Abbiamo l’obiettivo di diventare il secondo pilastro della logistica europea”.
“Il nostro obiettivo è diventare il secondo pilastro della logistica europea, dando un forte contributo al sistema industriale dell’intero continente, riaffermando la centralità dell’Italia nel Mediterraneo”. Così si è espresso Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, intervenuto nel corso dell’evento “Resilienza dei porti. Le opere di ingegneria marittima e i cambiamenti climatici”, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con Assoporti e il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.