LA CURA DEL TERRITORIO PRIORITA’ STRATEGICA DEL PAESE
L’evento organizzato da ingegneri e geologi ha visto anche la partecipazione del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: “Per l’Italia triste primato di eventi climatici estremi. Bisogna spendere bene a partire dall’analisi delle necessità”.
“La questione di fondo è guardare il rischio idrogeologico del nostro Paese con tutte le evidenze di cui disponiamo oggi. Bisogna fare bene le cose e spendere in funzione delle necessità. I cambiamenti climatici non sono messi in discussione”.
Così il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto stamattina all’avvio della Seconda Giornata Nazionale per la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico, l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dal Consiglio Nazionale dei Geologi e da
Fondazione Inarcassa.