Informativa privacy
Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 del Codice in materia di protezione dei dati personali e l'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (RGPD) questa pagina descrive le modalità di trattamento dei siti web
Titolare del trattamento:
Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa
Via Santa Caterina, 16
56127 Pisa (PI)
T. 39 050 554013
F. 39 050 8310661
segreteria@ordineingegneripisa.it
PEC ordine.pisa@ingpec.eu
Responsabile della protezione dati:
Il Responsabile della Protezione Dati può essere contattato tramite email all’indirizzo dpo@ordineingegneripisa.it
Dati personali trattati
Tramite i siti web riferibili all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa sono trattati dati personali relativi a:
- Ingegneri iscritti all’Albo;
- Persone fisiche rappresentanti di Clienti, Fornitori o di Terzi
- Partecipanti ai corsi di formazione (persone anche non iscritte all’Ordine degli Ingegneri di Pisa), docenti, relatori di seminari e convegni, persone fisiche rappresentanti di Clienti (ad es. Sponsor di eventi);
- Dipendenti e collaboratori interni all’ Ordine
- Candidati che trasmettono il loro curriculum vitae al fine di instaurare rapporti di collaborazione con Ingegneri iscritti all’Albo, Studi professionali, Società di Ingegneria, e simili
- Consiglieri e membri del Consiglio di Disciplina
- Persone fisiche che visitano i siti web dell’Ordine
Il titolare effettua tali trattamenti in base alle seguenti condizioni di liceità
- il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
Richieste di esercizio dei diritti degli interessati
Gli interessati possono richiedere l’esercizio dei diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 inviando una comunicazione alla Segreteria dell’ Ordine degli Ingegneri di Pisa. Per tale comunicazione può essere utilizzato anche il modulo disponibile cliccando qui
Utilizzo dei cookie
Le seguenti informazioni sono rese all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie".
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c'è un ruolo ben definito.
QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
- cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
- cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno il compito di profilare l'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
- cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
- cookie persistenti, i quali - a differenza di quelli di sessione - rimangono all'interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l'utente.
- cookie di prima parte (first-part cookie) ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando.
- cookie di terza parte (third-part cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).
QUALI COOKIE UTILIZZA IL SITO ?
Questo sito web usa un cookie tecnico di prima parte e Google Analytics 4 (GA4) che usa cookies di terze parti anonimizzati a fini di statistiche di accesso. Per questo il sito web non ha bisogno del banner di consenso cookies, ma solo di questa spiegazione nell'informativa privacy.
GA4 è stato progettato come incentrato sulla privacy per funzionare con o senza cookie ed è incentrato sull'idea di tracciare l'ID utente invece dei cookie. Il modo più diffuso per farlo è utilizzare Google Tag Manager (GTM) che viene usato. GTM può creare un clientID casuale ad ogni scaricamento di pagina. Ciò significa che l'utente sarà anonimo a tutti gli effetti, ma GA4 può comunque monitorare il suo comportamento sul sito.
Google Analytics 4 si basa su cookie proprietari che li mantengono conformi alle nuove leggi sulla privacy come il GDPR e il California Consumer Privacy Act.
Cambiamenti come quelli avvenuti nel browser Safari di iOS14 di Apple e la protezione antitracciamento di Firefox confermano che il futuro sarà senza cookie perché si consente già da alcuni anni al browser di bloccare preventivamente senza dover chiedere alcun consenso i cookie di terze parti e altri se richiesto.
Da più di un decennio esiste inoltre in tutti i browser la navigazione privata con cui il browser automaticamente esegue diverse operazioni volte alla navigazione anonima tra cui quello di limitare i cookies oltre a programmi di terze parti.
La politica responsabile ed etica con cui si intendono trattare gli aspetti relativi alla Privacy è includere descrizioni chiare di come i cookies vengono distribuiti dal sito web.
Segue pertanto in Tabella un elenco di Cookies anonimizzati che il sito Web potrà archiviare sul Suo computer al fine di raccogliere statistiche di utilizzo:
Nome |
Tipo |
Durata |
Dominio |
Finalità |
_ga |
Terze parti anonimizzato |
2 anni |
questo dominio |
Utilizzato per distinguere gli utenti |
_gat |
Terze parti anonimizzato |
1 giorno |
questo dominio |
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste |
_gid |
Terze parti anonimizzato |
1 giorno |
questo dominio |
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet |
collect |
Terze parti anonimizzato |
Fino al termine della sessione d’uso del sito |
questo dominio |
Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell'utente (ad esempio se fa scroll sulla pagina per leggerla completamente) |
ASPSESSIONxxxx |
Tecnico |
Fino al termine della sessione d’uso del sito |
questo dominio |
Utilizzato per tenere traccia della sessione d’uso corrente |
Infine, di seguito, sono riportati i link ai più diffusi browser, dove son presenti le informazioni circa le modalità per disabilitare la memorizzazione o cancellare i cookie già memorizzati sul browser:
Modifiche alla privacy policy
La presente Privacy e Cookie Policy può subire modifiche nel tempo connesse all’entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento dei servizi oppure per innovazioni tecnologiche. Per questo motivo ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina.
Aggiornata 15 Aprile 2022